5.20.2012

Da Intersil un nuovo pico projector piccolo ed economico

All'Electronics Summit 2012, organizzato da Globalpress a Santa Cruz (California) alla fine di Aprile, sono state presentate numerose novità. La prima riguarda il settore dei pico projector, ossia di quei proiettori estremamente piccoli che permettono, ad esempio, di trasformare il proprio smartphone in uno strumento per presentazioni PowerPoint, la visualizzazione di immagini o il video streaming, proiettando il tutto su una parete o uno schermo apposito.

Ancora in fase emergente, il mercato dei pico projector trasformerà la condivisione sui social network, ma il costo è stato finora una delle maggiori barriere alla loro adozione. Intersil, specializzata nella progettazione e produzione di semiconduttori analogici e a segnali misti di elevate prestazioni, ha introdotto il Pico-qHD, il pico proiettore più economico oggi sul mercato. Il dispositivo rappresenta la più piccola soluzione LcoS basata su LED, metre un progetto di riferimento facilmente customizzabile offre la flessibilità necessaria per adattare i pico projector ad ogni esigenza specifica.


Sviluppato per applicazioni pico projector embedded o accessorie a bassa potenza e sensibili ai costi, il Pico-qHD di Intersil offre un progetto di riferimento totalmente integrato che include un motore ottico, hardware, firmware e file di progetto customizzabili per elevati volumi di produzione. La soluzione utilizza il motore ottico compatto da 5,5 cm3 qHD E330 di Micron, alto 7 mm, che permette la semplice integrazione in un’ampia gamma di applicazioni, tra cui il pico projector portatile per dispositivi mobili PoP Video.

Il Pico-qHD si basa su un’economica scheda da 1,7” x 2” ed è stato progettato per rispondere alle esigenze di bassi costi di produzione delle applicazioni consumer come fotocamere digitali, smartphone, tablet, videorispoduttori e altri prodotti palmari. Grazie al traino di tali applicazioni, la società di ricerca Pacific Media Associates prevede per i pico projector vendite per 58 milioni di unità all’anno entro il 2015.

La piattaforma si basa sul nuovo ISL97901 di Intersil, un driver LED Rggb buck/boost pienamente integrato customizzato per le applicazioni di visualizzazione tramite pico projector. L’ISL97901 mantiene la massima qualità dell’immagine con un controllo preciso della corrente nei LED. Una risoluzione di 2,0mA assicura un bilanciamento consistente del bianco, offrendo uniformità sulle unità di produzione e durante la vita del proiettori. Il suo sistema elettronico può pilotare una corrente LED massima di 1,5°, cosa che lo rende compatibile con una varietà di LED ad alta potenza e permette di realizzare motori pico projector con livelli di luminosità superiori ai 20 lumen.

Il progetto di riferimento del Pico Projector LCoS a LED integra un’ampia gamma di prodotti Intersil oltre al driver LED ISL97901, tra cui il videoprocessore LCD TW8835, l’integrato di gestione della potenza ISL9307, il convertitore buck-boost ISL9110, il caricabatteria ISL9230 e, in opzione, il sensore OEIC ISL58333 per il controllo del bianco automatico in real-time.

Tra le altre caratteristiche, la compatibilità con ingressi video fino a 1080p con scalatura automatica fino alla risoluzione qHD (960x540), l’interfaccia video d’ingresso HDMI per la compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi video dotati di HDMI e l’assorbimento totale minore di 2W, di cui 1W per il motore ottico. Inoltre, il caricabatteria permette l’uso e la carica simultanei del pico projector mentre, non essendo richiesta ventilatzione, è possibile l’integrazione in piccoli dispositivi.

No comments: