Ho scelto un titolo ad effetto per richiamare l'attenzione su una pubblicazione seria. Recentemente, infatti, il CEI ha pubblicato la Norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87) “Atmosfere esplosive – Parte 10-1: Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di gas” e la Norma CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88) “Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili”.
In particolare, come mi comunica lo stesso CEI, la Norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87) tratta la classificazione dei luoghi ove possono manifestarsi dei pericoli associati alla presenza di gas o vapori o nebbie infiammabili e può essere utilizzata come base per effettuare la corretta scelta ed installazione di apparecchiature per l’uso in un luogo pericoloso. Si applica ai luoghi in cui vi può essere il pericolo di accensione dovuto alla presenza di gas o vapori infiammabili, in miscela con aria in condizioni atmosferiche normali, ma non si applica a:
- miniere con possibile presenza di grisou;
- luoghi di trattamento e produzione di esplosivi;
- luoghi dove il pericolo può manifestarsi per la presenza di polveri o fibre combustibili;
- guasti catastrofici non compresi nel concetto di anormalità trattato in questa Norma;
- locali adibiti ad uso medico;
- ambienti domestici.
La Norma contiene le definizioni e le spiegazioni dei termini, nonché i principi e le procedure fondamentali relativi alla classificazione dei luoghi pericolosi.
La Norma CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88), pubblicata contemporaneamente alla Parte 10-1, si occupa invece dell’identificazione e della classificazione dei luoghi ove sono presenti atmosfere esplosive dovute a polvere e strati di polvere combustibile, al fine di consentire un’adeguata valutazione delle sorgenti di accensione presenti in questi luoghi. I principi della Norma possono anche essere seguiti nei casi in cui fibre combustibili o residui volanti combustibili possono causare un pericolo.
Questa Norma è destinata ad essere applicata dove può esserci un rischio dovuto alla presenza di atmosfere esplosive dovute a polvere o strati di polvere combustibile, in condizioni atmosferiche normali.
Le Norme, che si rivolgono a costruttori, progettisti e verificatori, sono disponibili presso tutti i punti vendita CEI e il CEI WebStore.
Per i prezzi e ulteriori informazioni: http://www.ceiweb.it/