In perfetto tempismo. Proprio oggi che vado a Roma per il convegno di NIDays vedo nella posta una notizia: LSI presenta il primo portfolio end-to-end di processori per infrastrutture wireless.
L'azienda ha appena annunciato l’aggiornamento del suo portfolio di soluzioni su chip per gestire i media, le comunicazioni avanzate, l’elaborazione di contenuti e i collegamenti sulla nuova generazione di reti mobili.
Secondo l'azienda, la sua intera offerta è ora basata su un’architettura unificata asimmetrica multicore che la rende la prima al mondo a offrire una piattaforma unica per lo sviluppo di infrastrutture wireless multi-radio end-to-end a costi accessibili, gettando le fondamenta per lo sviluppo della prima stazione base wireless scalabile su chip (BSoC) al mondo.
All’interno del nuovo portfolio, LSI offrirà tre soluzioni asimmetriche multicore di nuova generazione sviluppate su un’architettura unificata:
• La famiglia Axxia Communication Processor, che dispone della tecnologia di message-passing LSI Virtual Pipeline e della tecnologia Tarari per l’analisi approfondita dei pacchetti di dati (deep packet inspection)
• I processori media e baseband StarPro SP2704 e SP2716, che sono in grado di supportare oltre 3.000 canali gateway contemporanei per dispositivo, consentendo la realizzazione di una singola rete di accesso multi-radio
• Un nuovo Link Communication Processor (LCP), che permette di migrare facilmente e con efficienza il traffico dalle esistenti reti TDM alle reti Ethernet e IP di nuova generazione
Maggiori informazioni sulle soluzioni multicore di LSI per infrastrutture wireless sono disponibili all'indirizzo www.lsi.com/DistributionSystem/AssetDocument/LSI-at-MWC-2010-060210.pdf
Ringrazio Cynthia Carta Adv. (http://www.cynthiacartaadv.it/) per avermi informato.